SERVIZI DELLO STUDIO
DIRITTO COMMERCIALE, FALLIMENTARE e ASSISTENZA NELLE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO
L’attività professionale si concentra sulla assistenza, consulenza e sull’elaborazione di soluzioni giuridiche di appoggio al management aziendale nell’ambito del diritto commerciale.
Lo Studio Legale, in particolare, ha altresì acquisito una buona esperienza nel fornire assistenza all’imprenditore sia nella fase fisiologica che nella fase patologica della crisi garantendo:
- l’elaborazione di progetti di turnaround;
- la predisposizione e negoziazione del piano di risanamento;
- la predisposizione di accordi di ristrutturazione dei debiti, concordati preventivi;
- acquisizioni/cessioni di aziende, beni e/o crediti nel contesto delle procedure concorsuali e del risanamento di impresa;
- tutela di posizioni creditorie e per la gestione di rapporti negoziali in corso nelle procedure concorsuali;
- assistenza nei giudizi instaurati dagli organi concorsuali, con particolare riguardo alle azioni revocatorie e risarcitorie connesse ai rapporti pregressi con l’impresa insolvente;
- assistenza agli organi concorsuali sia nelle liti attive che nei giudizi che si svolgono all’interno della procedura.
Nella gestione delle procedure di ristrutturazione, si assistono creditori ed altre terze parti (investor) interessati ad acquisire i distressed assets.
Lo Studio Legale offre consulenza e assistenza legale in materia di gestione della crisi da sovraindebitamento.
Con l’entrata in vigore della dalla legge n. 3/2012, infatti, è compiuta un’importante opera d’integrazione normativa sul sovraindebitamento e debito eccessivo mediante l’introduzione, per la prima volta nell’ordinamento italiano, di una procedura di ristrutturazione dei debiti.
Tale procedura è destinata a soggetti non fallibili (ad esempio i consumatori, le piccole imprese commerciali, le imprese agricole ed i lavoratori autonomi) da sempre sprovvisti di una normativa che consentisse loro di realizzare l’effetto esdebitatorio e comunque privi di strumenti capaci di consentire loro una ripartenza economica.
Il procedimento si svolge sotto il controllo dell’autorità giudiziaria e con esso si realizza l’effetto della cancellazione dei debiti pregressi del debitore, fino ad oggi possibile solo per determinate categorie di imprenditori soggetti alle ordinarie procedure concorsuali.
La ragione di una tale disciplina si rinviene nella necessità di attribuire alle procedure di insolvenza del debitore non fallibile ovvero del consumatore l’opportunità di cancellare i propri debiti per ripartire da zero e di riacquistare un ruolo attivo nell’economia, senza restare schiacciati dal carico dell’indebitamento preesistente.
Lo Studio Legale nello specifico si offre nel garantire:
- assistenza e rappresentanza nella procedura del “Piano del consumatore”: questa procedura si rivolge esclusivamente ai soggetti consumatori, ossia alle persone fisiche, che hanno contratto debiti solo per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. Il piano del consumatore non ha natura negoziale poiché, per la sua omologazione, non occorre il consenso della maggioranza dei creditori, ma è il giudice a decidere se il debitore-consumatore è meritevole di essere ammesso alla procedura.
- Assistenza e rappresentanza nella procedura dell’“Accordo da sovraindebitamento”: con questa procedura il debitore sottopone ai creditori una proposta di ristrutturazione dei debiti e di soddisfazione dei crediti in qualsiasi modo, anche se questo comporta l’eventuale cessione di propri crediti futuri.
- Assistenza e rappresentanza nella procedura di “Liquidazione del patrimonio”: è una procedura in cui il debitore mette a disposizione tutti i propri beni, compresi i crediti, con la finalità di vendere i beni, esigere o cedere i crediti, realizzare il valore economico del tutto e distribuirlo ai creditori.